
PARETI VERDI
Le Pareti verdi ed i giardini verticali vengono rappresentate da pareti coltivate con piante specifiche. Queste sono fatte radicare in compartimenti tra due strati di
Le Pareti verdi ed i giardini verticali vengono rappresentate da pareti coltivate con piante specifiche. Queste sono fatte radicare in compartimenti tra due strati di
L’orto giardino è una soluzione applicabile per poter avere la soddisfazione di un ottima produzione di ortaggi e frutta per il consumo quotidiano sia in
I Giardini terapeutici sono indicati per il trattamento e la stimolazione sensoriale per problematiche psicologiche o incremento della produttività e benessere in ambienti di lavoro.
Giardini ornamentali e all’Italiana appartengono ad uno stile di giardino che nasce in Italia nel XV secolo. La sua evoluzione parte dalle ville dei nobili
I Giardini minimalisti appartengono ad una tipologia di giardino minimalista ed elegante, particolarmente attenta alle forme e agli elementi architettonici che ne fanno parte. Può
I Giardini giapponesi sono dei giardini tradizionali che creano paesaggi ideali in miniatura, spesso in un modo altamente astratto e stilizzato. I giardini degli imperatori
I Giardini bioenergetici sono dei giardini progettati con una tecnica chiamata Bioenergetic Landscape. risultato di approfondite ricerche sull’interazione energetica esistente tra gli esseri viventi e
Le Coperture verdi vengono spesso utilizzate per l’isolamento termico ed il risparmio energetico, specialmente in regime di raffrescamento delle strutture, attraverso l’impermeabilizzazione di solai, tetti